Shopify Plus logo image

MC2 Saint Barth

L’Evoluzione Digitale e lo Storytelling Globale di MC2 Saint Barth

Case study hero image

#THE GAME

MC2 Saint Barth nasce da due imprenditori italiani con l’idea di reinterpretare il beachwear attraverso l’artigianalità e la creatività italiana. Negli anni il marchio ha ampliato il proprio orizzonte fino a diventare un contemporary luxury brand, capace di spaziare dal mondo mare al ready-to-wear e agli accessori. Oggi è presente con oltre 70 boutique monomarca e in centinaia di luxury store internazionali, distinguendosi per le stampe dal carattere deciso e per l’approccio innovativo al bikini, concepito come un vero e proprio configuratore.

  1. .1

    Rendere la personalizzazione del bikini centrale nell’esperienza.

    Il team di MC2 Saint Barth voleva fortemente che l’utente potesse avere una facilità di composizione del proprio bikini senza complessità o lungaggini. L'azione di configurazione avrebbe dovuta essere rapida, “giocosa” e – soprattutto – senza appesantire il caricamento.

  2. .2

    Pensare mobile-first.

    Sin dal primo wireframe abbiamo ragionato insieme a MC2 Saint Barth su un design in ottica mobile first: è nato così il mini-menu persistente in bottom-nav che consente di saltare fra Uomo, Donna, Kids e Bags con un semplice tocco.

  3. .3

    Far convivere commercio e storytelling nel migliore dei modi.

    Home page di genere, lookbook grid 4/8 per esaltare le fantasie, blog “Stories” con sezioni dinamiche e una landing Collaborazioni a mosaico filtrabile per tema (musica, calcio, lifestyle).

  4. .4

    Scalare globalmente senza dev-debt.

    Con Shopify Markets il team marketing ora viaggia in autonomia per la definizione di promozioni e comunicazioni suddivise per mercato, senza il bisogno di passare da modifiche di codice.

#THE CHALLENGES

  • Catalogo ad alta entropia → Metafield Revolution

    Ogni stagione MC2 introduce nuove fantasie («motori», «football», «natale»). Il lavoro si è concentrato sul raggruppare le fantasie in cluster tematici riorganizzando la PLP con in modo tale che il caricamento aumentasse in velocità fino al 50% con l’ERP che invia dati più puliti in un unico step.

  • Performance vs Funzionalità → Maggiore scelta in PLP

    Il desiderio di MC2 Saint Barth di introdurre un vero e proprio configuratore di bikini con anteprima delle varianti in tempo reale rischiava di generare rallentamenti importanti. Abbiamo sviluppato uno slot a due righe che consente di selezionare top e bottom in modo personalizzato e di aggiungerli entrambi al carrello con pochi tap: zero passaggi superflui, zero penalizzazioni di velocità ed esperienza appagante.

  • Autonomia del team marketing → Label & banner dinamici

    Il team di MC2 Saint Barth voleva essere più veloce nel lanciare promo localizzate in base ai mercati di riferimento. Attraverso un lavoro sul dato e al collegamento di Shopify Markets alle barre annuncio ora il marketing è autonomo nella definizione di comunicazioni e promo senza alcuna modifica al codice.

  • Storytelling delle collaborazioni → Collab Mosaic

    MC2 Saint Barth aveva la necessità di mettere in evidenza le proprie partnership con una vetrina premium e non un semplice elenco di loghi. Insieme abbiamo lavorato per creare una landing a mosaico filtrabile per passion-point (calcio, musica, lifestyle …) con lazy-load: scroll più leggero e tempo medio pagina raddoppiato.

  • Navigazione mobile “thumb-first” → Mini-menu persistente

    Con quasi il 70% di traffico da smartphone, la UX mobile doveva avere facilità di utilizzo applike. L'introduzione di una bottom-nav fissa che consente di cambiare tra Uomo, Donna, Kids e Bags in un tap ha definitivamente raggiunto l’obiettivo di una navigazione app-oriented.

#THE RESULTS

• Navigazione che scorre senza frizioni
Il refactor del data-model ha alleggerito le richieste al front-end: oggi le liste prodotto si aprono in modo più rapido, anche nei picchi di traffico, mentre l’ERP invia dati ordinati in un solo passaggio.

• Configuratore adottato in modo spontaneo
Con il trasferimento del “configuratore” direttamente nella PLP, gli utenti restano nella stessa pagina, provano combinazioni diverse e completano il carrello senza salti fra schermate, generando un’interazione più ricca e naturale.

Esperienza mobile che invita all’esplorazione La mini-nav fissa in fondo allo schermo guida il passaggio fra Uomo, Donna e Kids con la logica di un’app: lo scorrimento diventa più rilassato e la permanenza sul sito aumenta.

• Marketing libero di sperimentare
Banner, badge e messaggi vengono gestiti dal team promozioni di MC2 Saint Barth direttamente nel CMS: le campagne localizzate partono in autonomia, senza code di sviluppo né deploy programmati.

Il lavoro svolto in questi mesi con MC2 Saint Barth è stato un vero e proprio percorso nel quale i team hanno lavorato fianco a fianco con una dedizione intensa e dedicata al miglioramento: il nostro lavoro è stato quello di raccogliere le idee e le indicazioni del team di MC2 e fornire le migliori soluzioni possibili per un rinnovamento estetico e funzionale di uno dei brand più dinamici e di successo del panorama internazionale.